Angelici Giuseppe

Angelici Giuseppe urologo

🩺 Profilo Professionale Il Dott. Giuseppe Angelici è un medico chirurgo specializzato in Urologia e Andrologia, con una consolidata esperienza clinica. Attualmente, offre consulenze specialistiche presso il centro Express Diagnostics di Capena. 📌 Dove riceve Express Diagnostics Capena Via Tiberina 34/i, 00600, Capena (RM) Prenotazioni Su prenotazione 🏥 Esperienza Clinica Dati non presenti al momento. 🧠 Aree di Competenza Diagnosi e trattamento delle patologie dell’apparato urinario Gestione delle disfunzioni sessuali maschili Prevenzione e cura delle infezioni urogenitali Controllo e monitoraggio dell’ipertrofia prostatica Consulenze andrologiche per la fertilità maschile 📚 Formazione e Incarichi Accademici Dati non presenti al momento. Urologia Vai alla scheda

Bellezza Pierluigi

🩺 Profilo Professionale Il Prof. Piergiuseppe Bellezza è un medico chirurgo specializzato in Oftalmologia con oltre 150.000 interventi chirurgici e laser eseguiti. La sua esperienza spazia dalla microchirurgia alla chirurgia refrattiva, con competenze che coprono l’intero spettro della medicina oculistica. Si è laureato con il massimo dei voti presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico Gemelli di Roma e si è specializzato in Oftalmologia presso l’Università di Tor Vergata. Ha ricoperto per circa 20 anni l’incarico di Primario di Oftalmologia presso una delle principali strutture sanitarie romane. Attualmente visita e opera in numerose strutture a Roma e, dal settembre 2020, anche presso il Centro Kos di Potenza. È considerato un punto di riferimento per le tecniche laser e microchirurgiche più avanzate, incluso l’uso del laser a femtosecondi per la cataratta (femtocataratta), la chirurgia refrattiva (Femtolasik, SMILE), la viscocanaloplastica ab interno per il glaucoma e gli interventi vitreoretinici con metodiche mininvasive. 📌 Dove riceve Express Diagnostics Capena Via Tiberina 34/i, 00600, Capena (RM) Prenotazioni Su prenotazione 🏥 Esperienza Clinica Primario di Oftalmologia per circa 20 anni presso struttura sanitaria romana di alto livello Attività chirurgica e ambulatoriale presso diverse cliniche di Roma Dal 2020: Medico oculista presso il Centro Kos – Potenza Specialista presso Express Diagnostics – Capena 🧠 Aree di Competenza Microchirurgia oculare: cornea, cataratta, glaucoma, vitreo-retina Chirurgia refrattiva: LASIK, Femtolasik, SMILE Laser chirurgici: femtocataratta, trattamento maculopatie Patologie palpebrali, vie lacrimali e congiuntivali Trapianti di cornea Diagnosi precoce e trattamento del glaucoma 📚 Formazione e Incarichi Accademici Laurea in Medicina e Chirurgia, Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma (1986) Specializzazione in Oftalmologia, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (1990) 📚 Congressi e Innovazioni Scientifiche È stato tra i primi in Italia a elaborare, insieme alla sua équipe, una tecnica di chirurgia refrattiva “customizzata”, considerata ancora oggi la base di ogni intervento laser per la correzione dei difetti visivi. Relatore in numerosi congressi nazionali e internazionali dedicati all’oftalmologia chirurgica e laser Oculistica Vai alla scheda

Carbone Fabiana

Carbone Fabiana ginecologa

🩺 Profilo Professionale La Dott.ssa Fabiana Carbone è una ginecologa attenta, empatica e specializzata in Ginecologia Oncologica, Preventiva e nella diagnosi precoce. Dopo una brillante formazione all’Università “La Sapienza” di Roma, ha lavorato presso il Policlinico Umberto I, dove ha fatto parte del team diretto dal Prof. Benedetti Panici. In questo contesto ha acquisito competenze nella chirurgia ginecologica oncologica, isteroscopica e laparoscopica. Crede profondamente nella medicina personalizzata, nella diagnosi precoce e nella comunicazione empatica con le pazienti, soprattutto in ambito oncologico. 📌 Dove riceve Express Diagnostics Capena Via Tiberina 34/i, 00600, Capena (RM) Prenotazioni Su prenotazione 🏥 Esperienza Clinica Collaborazione continuativa con Express Diagnostics – Capena Attività ambulatoriale ginecologica preventiva e oncologica presso il Policlinico Umberto I – Roma Follow-up oncologico presso l’IFO Istituto Regina Elena – Roma Attività presso Ospedale San Camillo – Roma (patologia ostetrica e pronto soccorso) Attualmente esercita attività clinica presso la Casa di Cura “Santa Famiglia” – Roma 🧠 Aree di Competenza Ginecologia preventiva e oncologica Diagnosi precoce e follow-up post-operatori Contraccezione e gestione della menopausa Ecografie ginecologiche e ostetriche Colposcopia e Pap-test Isteroscopie, conizzazioni, LEEP Approccio umanizzato e multidisciplinare 📚 Formazione e Incarichi Accademici Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi “G. D’Annunzio” – Chieti (2017) Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Università “La Sapienza” – Roma (2023) Attività di formazione continua in Ginecologia Oncologica e Diagnostica per immagini 📚 Congressi e Training Selezionati Partecipazione a numerosi corsi ECM e aggiornamenti in: Ginecologia oncologica Prevenzione del carcinoma cervicale Gestione ambulatoriale della menopausa Tecniche mini-invasive e chirurgia ambulatoriale Ginecologia Vai alla scheda

Martella Andrea

Martella Andrea radiologo

🩺 Profilo Professionale Il Dott. Andrea Martella è un medico radiologo con una solida formazione accademica e una lunga esperienza nella diagnostica per immagini. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel luglio 1981, ha conseguito la specializzazione in Radiodiagnostica presso lo stesso ateneo nel luglio 1985. 📌 Dove riceve Express Diagnostics Capena Via Tiberina 34/i, 00600, Capena (RM) Prenotazioni Su prenotazione 🏥 Esperienza Clinica Il Dott. Martella ha maturato una vasta esperienza clinica in diversi centri diagnostici, offrendo prestazioni di alta qualità nel campo della radiologia. Attualmente, collabora con il centro Express Diagnostics di Capena, fornendo servizi di diagnostica per immagini.​ 🧠 Aree di Competenza Radiologia tradizionale Ecografia Tomografia Computerizzata (TC) Risonanza Magnetica (RM) Diagnostica per immagini muscoloscheletrica e addominale 📚 Formazione e Incarichi Accademici Laurea in Medicina e Chirurgia: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Luglio 1981 Specializzazione in Radiodiagnostica: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Luglio 1985

Al Habash Hisam

Al Habash Hisam dermatologo

🩺 Profilo Professionale Il Dott. Hisham Al Habash è un medico specialista in Dermatologia e Medicina Interna, con esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie cutanee e delle malattie sistemiche. Attualmente, collabora con il centro Express Diagnostics di Capena, offrendo consulenze dermatologiche e prestazioni specialistiche. 📌 Dove riceve Express Diagnostics Capena Via Tiberina 34/i, 00600, Capena (RM) Prenotazioni Su prenotazione 🧠 Aree di Competenza Diagnosi e trattamento delle patologie cutanee Prevenzione e gestione delle malattie dermatologiche Monitoraggio e trattamento delle malattie sistemiche Valutazione del rischio dermatologico 📚 Formazione e Incarichi Accademici Le informazioni dettagliate sulla formazione e gli incarichi del Dott. Al Habash non sono disponibili pubblicamente. Si consiglia di contattare direttamente il centro per ulteriori dettagli. Dermatologia Vai alla scheda

De Luca Fabio

De Luca Fabio cardiologo

🩺 Profilo Professionale Il Dott. Fabio De Luca è un medico chirurgo con oltre 30 anni di esperienza nelle patologie cardiovascolari. Laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1986, si è specializzato in Cardioangiochirurgia nel 1991 presso lo stesso ateneo. Ha completato periodi di perfezionamento in centri di eccellenza internazionali, tra cui il “The Hospital for Sick Children” di Toronto e il “Miami Heart Institute” in Florida. Attualmente, è Direttore del Dipartimento Cardiovascolare presso l’International Hospital Hygeia di Tirana e Primario Responsabile dell’Unità Operativa di Cardiochirurgia del Gruppo Policlinico di Monza – Clinica San Gaudenzio di Novara. Dal 2017, è Professore a Contratto di Chirurgia Cardiaca presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare dell’Università degli Studi di Sassari. 📌 Dove riceve Express Diagnostics Capena Via Tiberina 34/i, 00600, Capena (RM) Prenotazioni Su prenotazione 🏥 Esperienza Clinica 3500+ interventi di cardiochirurgia, sia in circolazione extracorporea che a cuore battente, con tecniche sternotomiche, ministernotomiche e di chirurgia mitralica mini-invasiva. 350 interventi di chirurgia vascolare maggiore e carotidea come primo operatore. 50 procedure di interventistica strutturale in emodinamica e sala ibrida, inclusi impianti di endoprotesi aortiche toraciche e addominali, con 10 procedure TAVI. 🧠 Aree di Competenza Cardiochirurgia coronarica ricostruttiva: tecnica avanzata che consente la rivascolarizzazione arteriosa senza l’uso di materiali estranei, particolarmente indicata per pazienti con molteplici stent. Chirurgia valvolare conservativa: interventi su valvole cardiache con approccio mini-invasivo. Trattamento delle aritmie: inclusa l’ablazione endoscopica della fibrillazione atriale. Chirurgia vascolare: gestione di patologie arteriose e venose complesse.   📚 Formazione e Incarichi Accademici Laurea in Medicina e Chirurgia, Università “La Sapienza” di Roma, 1986 – 110/110 e lode. Specializzazione in Cardioangiochirurgia, Università “La Sapienza” di Roma, 1991 – 70/70 e lode. Professore a Contratto di Chirurgia Cardiaca presso l’Università degli Studi di Sassari dal 2017. 🌍 Esperienze Internazionali Toronto, Canada: Fellowship presso “The Hospital for Sick Children” nel 1985 e 1992. Miami, USA: Perfezionamento in chirurgia coronarica presso il “Miami Heart Institute” nel 1994. 📚 Congressi e Training Selezionati Master di Eco-Valvolare, GE Heart Care, Milano (2017) Training TAVI – Edward Sapien, Evolut PRO, Medtronic Academy (2017–2018) Relatore a congressi nazionali ANCE, SICCH, A.R.C.A., “CardioReggio”, ecc. Formazione su chirurgia mitralica mini-invasiva (Herz-und Gefass-Klinik, Germania) Cardiologia Vai alla scheda

TAC 16 slices

tac parma

TAC 16 slices La Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) è un esame diagnostico avanzato che utilizza raggi X e sistemi computerizzati per ottenere immagini dettagliate delle strutture anatomiche del corpo umano. Grazie alla sua precisione e rapidità, la TAC rappresenta uno strumento essenziale per la diagnosi e il monitoraggio di numerose patologie. Cos’è la TAC 16 Slices? La TAC 16 slices è una tecnologia avanzata che permette di acquisire fino a 16 sezioni (slices) del corpo in un’unica rotazione del tubo radiogeno. Questo consente una ricostruzione accurata delle strutture anatomiche, garantendo un equilibrio ideale tra qualità dell’immagine e velocità di esecuzione dell’esame. L’apparecchiatura TAC 16 slices disponibile presso il Centro Medico Express Diagnostics di Capena offre un’elevata affidabilità diagnostica, con un’ottimizzazione della dose di radiazioni per la sicurezza del paziente. I vantaggi della TAC 16 Slices ✅ Rapidità di acquisizione: consente di eseguire l’esame in pochi secondi, riducendo il tempo di permanenza del paziente nel macchinario. ✅ Alta definizione delle immagini: le ricostruzioni tridimensionali permettono una visualizzazione chiara delle strutture anatomiche. ✅ Bassa esposizione ai raggi X: l’uso di tecnologie di ottimizzazione consente di ridurre al minimo la dose di radiazioni, aumentando la sicurezza per il paziente. ✅ Versatilità diagnostica: adatta a numerose applicazioni, dalla neurologia alla traumatologia, fino alla valutazione cardiovascolare. Campi di applicazione della TAC La TAC 16 slices è utilizzata in diversi ambiti clinici, tra cui: 🔹 Neurologia: valutazione di traumi cranici, ictus, tumori cerebrali e patologie neurologiche.🔹 Oncologia: rilevazione e monitoraggio delle neoplasie, con esami mirati per la stadiazione dei tumori.🔹 Cardiologia: analisi delle strutture cardiache e individuazione di anomalie vascolari.🔹 Traumatologia: individuazione di fratture e lesioni complesse, fondamentale in urgenza ed emergenza.🔹 Gastroenterologia: studio dettagliato degli organi addominali per identificare patologie infiammatorie o neoplastiche.🔹 Angiografia: valutazione precisa del sistema vascolare per lo studio di aneurismi e occlusioni arteriose. La TAC 16 slices del nostro centro è progettata per garantire un’esperienza confortevole, con tempi di esame ridotti e un’attenzione particolare alla riduzione della dose di radiazioni. Questo la rende una soluzione adatta a pazienti di tutte le età, inclusi bambini e persone con difficoltà a mantenere l’immobilità. Un alleato fondamentale nella diagnosi precoce Grazie alla sua elevata precisione e affidabilità, la TAC 16 slices si conferma una tecnologia fondamentale nella diagnostica per immagini. L’utilizzo di sistemi all’avanguardia permette di ottenere risultati rapidi e accurati, favorendo una diagnosi tempestiva e una gestione ottimale delle patologie. PRENOTA

Caress Flow al Centro Medico di Capena

Donna sorridente con camicia bianca, seduta in un ambiente medico, di fronte a un medico sfocato. Logo di Caress Flow in alto a destra.

Caress FlowInnovazione nel Benessere Intimo Femminile Disagio intimo? Secchezza, bruciore e fastidi non devono essere la norma! Ti riconosci in uno di questi problemi? Soffri di secchezza vaginale e il disagio sta influenzando la tua qualità di vita? Avverti bruciore o prurito intimo che non passa nonostante i trattamenti tradizionali? Ti trovi a combattere con infezioni ricorrenti, candidosi o vestibolite? Dopo la menopausa o il parto, hai notato una perdita di tonicità e idratazione?   Se hai risposto sì a una di queste domande, abbiamo una soluzione naturale, indolore e innovativa per te. Siamo lieti di annunciare la nostra collaborazione con Caress Flow, un’azienda all’avanguardia nel campo della salute intima femminile. Questa partnership ci consente di offrire alle nostre pazienti trattamenti innovativi e non invasivi per diverse patologie vaginali. Cos’è Caress Flow? Caress Flow è una terapia rivoluzionaria che combina l’uso di ossigeno molecolare e acido ialuronico per: Riattivare la microcircolazione e favorire la neoangiogenesi. Promuovere la rigenerazione dei tessuti. Stimolare il turnover cellulare, migliorando il trofismo e l’elasticità dei tessuti. Questa terapia naturale e non invasiva offre risultati concreti fin dal primo trattamento, senza rischi o effetti collaterali. Patologie Trattate con Caress Flow Al Centro Medico di Capena, utilizziamo Caress Flow per trattare efficacemente le seguenti condizioni: Vestibolite: Riduzione del prurito e delle lesioni. Bruciore Uretrale: Diminuzione significativa del bruciore. Candidosi Ricorrente: Elevata percentuale di assenza di recidive dopo il trattamento. Atrofia Vulvo-Vaginale: Miglioramento dell’idratazione e sollievo dai sintomi. Incontinenza Urinaria: Riduzione dell’incontinenza. Lichen: Sollievo dal dolore e diminuzione del prurito. Vantaggi per le Nostre Pazienti La terapia Caress Flow offre numerosi benefici: Painless: Il trattamento è indolore e piacevole. Safe: Non presenta rischi o effetti collaterali. Non-Invasive: Non richiede interventi chirurgici o procedure invasive. Natural: Utilizza elementi naturali presenti nei tessuti sani, come l’ossigeno e l’acido ialuronico. Testimonianze Le nostre pazienti hanno riportato esperienze positive con la terapia Caress Flow: “Ho eseguito un ciclo di 5 trattamenti e ho notato la differenza già dal primo. Migliore idratazione e sollievo. Risolti i fastidi che avevo. Consigliato +++” – Elena “Dopo il parto avevo continui fastidi e ho provato questo trattamento. Nessun dolore, sensazione piacevole di freschezza. Ho seguito un ciclo di 3 trattamenti e sto molto meglio. Grazie!” – Linda Non aspettare, riprendi il controllo del tuo benessere! Prenota oggi la tua consulenza con i nostri specialisti e scopri come Caress Flow può migliorare la tua qualità di vita. 📍 Dove trovarci?Express Diagnostics Capena – Via Tiberina 34,i 00060 Capena (RM) 📅 Prenota il tuo appuntamento ora! 👇🏽 oppure📞 Chiama 06 6228 0101 PRENOTA

Ecografia

Ecografia Ecografia: cos’è e a cosa serve? L’ecografia è un esame diagnostico che utilizza ultrasuoni per ottenere immagini dettagliate degli organi interni, senza l’uso di radiazioni ionizzanti. È una metodica sicura, indolore e ripetibile, utilizzata per valutare la salute di numerose strutture anatomiche in tutte le fasce d’età. Quando è indicata? L’ecografia è fondamentale per lo studio di molti organi e tessuti, tra cui: Tiroide e collo: valutazione di tiroide, paratiroidi e linfonodi. Mammella: indicata per donne sotto i 35 anni o come approfondimento dopo la mammografia. Addome: analisi di fegato, pancreas, vie biliari, reni, milza e vescica. Prostata e vescicole seminali: mediante ecografia transrettale. Testicoli: valutazione del varicocele e altre condizioni testicolari. Utero e ovaie: attraverso ecografia ginecologica. Muscoli e articolazioni: per tendini, legamenti e articolazioni (spalla, ginocchio, caviglia, gomito, polso). Pelle e sottocute: per noduli e linfonodi superficiali. Vasi sanguigni: con ecodoppler per lo studio di arterie e vene. Ecografia ostetrica: per monitorare la crescita del feto. Ecografia interventistica: guida per biopsie o procedure terapeutiche. Quali sono i limiti dell’ecografia? Non tutti gli organi possono essere studiati con questa tecnica, poiché gli ultrasuoni non attraversano ossa o aria. Per questo motivo, non è indicata per esaminare strutture protette da tessuti ossei o aree con elevata presenza di gas. Preparazione all’esame Addome superiore (fegato, colecisti, pancreas): seguire una dieta povera di scorie nei 3 giorni precedenti ed essere a digiuno da almeno 5 ore prima dell’esame. Organi pelvici (vescica, utero, ovaie, prostata): è necessario avere la vescica piena (bere circa 1 litro d’acqua un’ora prima dell’esame). Esami specifici (es. transrettale): in alcuni casi può essere richiesto un clistere di pulizia la sera prima. Per tutti gli altri esami non è richiesta alcuna preparazione. Come si svolge l’ecografia? L’esame è rapido e indolore. Il medico applica un gel sulla pelle per migliorare la trasmissione degli ultrasuoni e muove la sonda sull’area da esaminare. In alcuni casi, può essere richiesto al paziente di trattenere il respiro per alcuni secondi. La durata dell’ecografia varia tra 10 e 20 minuti. Cosa fare dopo l’esame? Dopo l’ecografia, non sono necessarie precauzioni particolari e il paziente può riprendere immediatamente le sue attività. In caso di preparazione insufficiente, il medico potrebbe consigliare di ripetere l’esame con indicazioni più specifiche. Per maggiori informazioni o per prenotare un’ecografia, contatta il nostro centro. PRENOTA Le strutture Scopri in quali strutture puoi usufruire delle prestazioni Gastroenterologiche. Parma Portami lì Fidenza Portami lì Capena Portami lì Nepi Portami lì Rosignano Portami lì Cecina Portami lì