Pneumologia

La Pneumologia è la disciplina medica dedicata alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie che interessano l’apparato respiratorio, comprendente polmoni, bronchi e vie aeree superiori.

Difficoltà respiratorie, tosse persistente, fiato corto, dolore toracico o episodi di infezioni frequenti possono essere segnali di condizioni respiratorie come asma, bronchite cronica, polmonite, enfisema, BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) o malattie interstiziali polmonari.

La visita pneumologica è un momento cruciale per valutare la salute dell’apparato respiratorio, attraverso esami specifici come spirometria, test di funzionalità polmonare e imaging radiologico. Il percorso terapeutico, personalizzato in base alle esigenze del paziente, mira non solo al trattamento dei sintomi, ma anche alla prevenzione di complicanze, per migliorare la qualità della vita e favorire una respirazione ottimale.

Visita Pneumologica

Descrizione esame:

La visita di pneumologia si occupa dello studio e della cura delle malattie dell’apparato respiratorio. La visita medica viene svolta dal medico specialista in pneumologia e serve per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo a carico dei bronchi e dei polmoni. Oltre ai pazienti con patologia pneumologica già nota, che in accordo con lo specialista concorderanno le visite di controllo, si può venire inviati dal proprio medico curante allo pneumologo per accertare la natura di sintomi come sensazione di oppressione al torace, difficoltà nella respirazione, affanno a riposo, tosse persistente, espettorazioni prolungate e/o con tracce di sangue, dolore toracico, apnee notturne. L’obiettivo della visita pneumologica è diagnosticare – o escludere – la presenza di malattie dell’apparato respiratorio e individuare, quando possibile, la terapia più adatta. Alle visite pneumologiche vengono anche sottoposti tutti i pazienti con patologie già note per il monitoraggio delle patologie stesse.

Durata media esame:  30 minuti

Descrizione esame:

La visita di pneumologia di controllo si occupa del monitoraggio della cura delle malattie dell’apparato respiratorio. La visita medica viene svolta dal medico specialista in pneumologia e serve per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo a carico dei bronchi e dei polmoni. Oltre ai pazienti con patologia pneumologica già nota, che in accordo con lo specialista concorderanno le visite di controllo, si può venire inviati dal proprio medico curante allo pneumologo per accertare la natura di sintomi come sensazione di oppressione al torace, difficoltà nella respirazione, affanno a riposo, tosse persistente, espettorazioni prolungate e/o con tracce di sangue, dolore toracico, apnee notturne.

Durata media esame:  30 minuti

PRENOTA

Le strutture

Scopri in quali strutture puoi usufruire delle prestazioni Gastroenterologiche.