Gastroenterologia
La Gastroenterologia è la disciplina medica che si dedica alla salute dell’apparato digerente, occupandosi della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie che colpiscono organi come esofago, stomaco, intestino, fegato, pancreas e vie biliari.
Disturbi gastrointestinali possono manifestarsi con sintomi comuni, come dolore addominale, bruciore di stomaco, gonfiore, diarrea o stitichezza, fino a segnali più complessi, tra cui sanguinamenti, perdita di peso inspiegabile o ittero. Questi segnali possono indicare condizioni come gastriti, coliti, sindrome dell’intestino irritabile, reflusso gastroesofageo, epatiti o malattie infiammatorie croniche.
La visita gastroenterologica rappresenta un passo cruciale per individuare la causa dei sintomi e valutare lo stato di salute dell’apparato digerente attraverso un’attenta anamnesi, esami diagnostici specifici e, quando necessario, procedure endoscopiche. L’obiettivo è impostare un percorso terapeutico personalizzato che aiuti a migliorare la qualità di vita e a prevenire eventuali complicanze.
Visita Gastroenterologica
Descrizione esame:
Visita medica svolta dallo specialista volta a determinare il quadro clinico del paziente per quanto riguarda lo stato generale dell’apparato digerente, il quale può avvalersi di esami obiettivi come la palpazione ed esami diagnostici.
Durata media esame: 30 minuti
Le strutture
Scopri in quali strutture puoi usufruire delle prestazioni Gastroenterologiche.