Ginecologia

La Ginecologia è la branca della medicina dedicata alla salute dell’apparato riproduttivo femminile, occupandosi della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie che interessano utero, ovaie, tube di Falloppio e vagina, oltre a monitorare la salute ormonale nelle diverse fasi della vita di una donna.

I disturbi ginecologici possono presentarsi con sintomi quali dolori pelvici, irregolarità mestruali, perdite anomale, sintomi della menopausa o difficoltà legate alla fertilità. La ginecologia si occupa anche di condizioni più complesse, come endometriosi, fibromi, cisti ovariche, infezioni e tumori ginecologici.

La visita ginecologica è un momento fondamentale per prendersi cura della propria salute intima e generale. Attraverso esami clinici, ecografie e test di screening, come il Pap-test o l’HPV test, il ginecologo può monitorare lo stato di salute dell’apparato riproduttivo, prevenire e trattare eventuali patologie, promuovendo il benessere e la serenità della donna in ogni fase della sua vita.

Descrizione esame:
Esame eseguito dallo specialista che prevede il prelievo di qualche cellula dal collo dell’utero per identificare eventuali alterazioni.

Durata media esame: 15 minuti

Descrizione esame:

Esame di vagina utero e cervice eseguito dallo specialista tramite colposcopio per diagnosticarne lo stato di salute.

Durata media esame: 60 minuti

Descrizione esame:

Esame diagnostico svolto dallo specialista che permette di visualizzare e monitorare l’apparato genitale femminile.

Durata media esame: 60 minuti

Descrizione esame:

Esame diagnostico svolto dallo specialista che permette di visualizzare e monitorare, in modo tridimensionale, l’apparato genitale femminile.

Durata media esame: 60 minuti

Descrizione esame:

Tampone eseguito dallo specialista che consiste nel prelievo di cellule della cervice uterina e della vagina per evidenziare eventuali alterazioni.

Durata media esame: 15 minuti

Descrizione esame:
Tampone eseguito dallo specialista che consiste nel prelievo di cellule della cervice uterina e della vagina per evidenziare eventuali alterazioni.

Durata media esame: 15 minuti

Descrizione esame:
Visita medica effettuata da uno specialista supportata da esame diagnostico che permette di visualizzare e monitorare l’apparato genitale femminile.

Durata media esame: 20 minuti

Descrizione esame:

Visita medica effettuata da uno specialista supportata da esame diagnostico che permette di visualizzare e monitorare l’apparato genitale femminile.

Durata media esame: 20 minuti

Descrizione esame:

Visita medica effettuata da uno specialista supportata esame diagnostico che permette di visualizzare e monitorare, in modo tridimensionale, l’apparato genitale femminile.

Durata media esame: 60 minuti

Descrizione esame:

Visita medica effettuata da uno specialista al fine di valutare lo stato di salute dell’apparato genitale femminile.

Durata media esame: 60 minuti

Descrizione esame:

Primo colloquio per comprendere

Durata media esame: 60 minuti

Descrizione esame:

Test di screening eseguito dallo specialista per diagnosticare nello specifico l’eventuale presenza del papilloma virus. A differenza del tradizionale Pap Test, le cellule prelevate sono un campione rappresentativo privo di detriti non diagnostici (sangue e muco) che possono interferire nell’analisi delle cellule stesse.

Durata media esame: 15 minuti

Descrizione esame:

Esame eseguito dallo specialista che prevede il prelievo di qualche cellula dal collo dell’utero per identificare eventuali alterazioni.

Durata media esame: 15 minuti

Descrizione esame:

Test di screening eseguito dallo specialista per prevenire e diagnosticare il cancro del collo uterino. A differenza del tradizionale Pap Test, le cellule prelevate sono un campione rappresentativo privo di detriti non diagnostici (sangue e muco) che possono interferire nell’analisi delle cellule stesse.

Durata media esame: 30 minuti

Descrizione esame:

Esame eseguito dallo specialista che prevede il prelievo di qualche cellula dal collo dell’utero per identificare specificatamente la presenza del papilloma virus.

Durata media esame: 30 minuti

Descrizione esame:

Esame eseguito dallo specialista che prevede il prelievo di qualche cellula della vagina per identificare eventuali alterazioni.

Durata media esame: 15 minuti

Descrizione esame:

Trattamento indicato, tramite l’utilizzo di un laser, in caso di alterazione del tono muscolare delle pareti vaginali che. Il calore sviluppato dallo strumento agisce sulle fibre di collagene che conferiscono forza e flessibilità al tessuto vaginale.

Durata media esame: 15 minuti

PRENOTA

Le strutture

Scopri in quali strutture puoi usufruire delle prestazioni Gastroenterologiche.